Unità riabilitativa territoriale (URT)

Dettagli del servizio

  • Servizio attivo

Il Centro Servizi Muzan offre 22 posti letto per persone, prevalentemente anziane, con necessità di una degenza temporanea in struttura protetta.

Una persona seduta su una palla da fitness assiste un'altra persona che utilizza un attrezzo della palestra

A chi è rivolto

L’unità riabilitativa territoriale (URT) è rivolta a persone prevalentemente anziane, con necessità di una degenza temporanea in struttura protetta in relazione ai seguenti bisogni:

  1. profilo riabilitativo post frattura/protesi d’anca e ginocchio 
  2. profilo riabilitativo post ictus celebrali

Descrizione

L’unità riabilitativa territoriale (URT) è una struttura sanitaria intermedia a carattere temporaneo, dispone di 22 posti letto, sono accolte persone prevalentemente anziane con necessità di una degenza temporanea in struttura protetta.

Le accoglienze temporanee non possono in ogni caso essere trasformate in degenze definitive.

In ogni nucleo i posti letto sono così suddivisi: stanze singole, a 2 letti e a 3 letti, tutte dotate di bagno interno, cui si aggiungono: un soggiorno, un locale per bagno attrezzato, l’ambulatorio medico, la cucinetta di servizio e il soggiorno. Al piano terra un ampio ingresso con sala polivalente è a disposizione degli ospiti e dei familiari come punto di incontro e come area dedicata ad attività ricreative organizzate.

Come fare

La maggior parte degli ospiti è accolta a seguito di trasferimento diretto dai reparti ospedalieri previa consulenza di accesso del fisiatra.

Cosa serve

I documenti necessari per l’inserimento in struttura vengono indicati dalle assistenti sociali al momento del colloquio.

Tempi e scadenze

L’Unità operativa semplice non autosufficienza (UOS) predispone l’ingresso in URT e la durata della degenza in base alla proposta del medico fisiatra.

Eventuali proroghe possono essere proposte dal medico fisiatra per proseguimento del trattamento riabilitativo o dal medico di reparto per motivi clinici e sono autorizzate dal Responsabile della UOS non autosufficienza dell’Ulss 7.

In caso di dimissioni anticipate dell’ospite, è richiesto preavviso scritto di 5 giorni.

Contatti

Contatta ufficio

Contatti dedicati

Segreteria
Argomenti:

Pagina aggiornata il 7 dicembre 2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Esprimi una valutazione

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Avviso sui cookie di WordPress da parte di Real Cookie Banner