Residenzialità per persone anziane non autosufficienti

Dettagli del servizio

  • Servizio attivo

Il Centro Servizi Muzan offre 92 posti letto per anziani non autosufficienti.

Anziana signora di spalle in carrozzina in un ambiente urbano con varie piante

A chi è rivolto

II servizio accoglie persone anziane non autosufficienti e parzialmente autosufficienti in difficoltà o che non possono più permanere nel loro nucleo originale.

Descrizione

Sono disponibili n. 92 posti letto, in grado di accogliere:

  • Anziani non autosufficienti incapaci di deambulare
  • Anziani non autosufficienti dipendenti in tutto, anche per l’alimentazione
  • Anziani non autosufficienti con elevata necessità di cure sanitarie
  • Anziani non autosufficienti con disturbi del comportamento legato al decadimento cognitivo.

I posti letto sono suddivisi in base alla tipologia ed alle necessità assistenziali degli ospiti.

Ogni nucleo è dotato di servizi igienici comuni, locali attrezzati per bagno assistito, stanza di soggiorno, ambulatorio medico e cucinetta di servizio. Le camere sono singole, a due, tre o quattro posti letto.

Ogni nucleo è dotato di servizi igienici comuni, locali attrezzati per bagno assistito, stanza di soggiorno, ambulatorio medico e cucinetta di servizio. In ogni edificio è inoltre disponibile una palestra. Al piano terra una terrazza coperta in ogni edificio e uno spazio verde consentono l’uscita degli ospiti nella bella stagione.

Come fare

La persona anziana che si trova in difficoltà, o chi la assiste, segnala lo stato di bisogno alla assistente sociale del proprio Comune che attiva il percorso di valutazione della situazione.

Tale valutazione viene effettuata da una apposita equipe dell’Ulss (Unità valutativa multidimensionale distrettuale), e si traduce in un punteggio con conseguente inserimento nella graduatoria unica del distretto sanitario di appartenenza (registro unico della residenzialità).

I primi in graduatoria avranno diritto a ricevere l’“impegnativa di residenzialità”, qualora disponibile, che permette di accedere con la “quota sanitaria” della retta a carico della Regione in qualsiasi struttura ricettiva per non autosufficienti del Veneto convenzionata con il Servizio Sanitario Regionale (la “quota sociale” della retta rimane sempre a carico dell’ospite, a meno che sia incapiente, in quest’ultimo caso è tenuto a provvedere il Comune).

Al momento dell’assegnazione del posto letto, l’assistente sociale del “Muzan” fornisce tutte le informazioni necessarie, segue l’inserimento dell’ospite in struttura, definisce con i familiari le finalità, condizioni e tempi di permanenza in caso di ricoveri temporanei.

Cosa serve

I documenti necessari per l’inserimento in struttura vengono indicati dalle assistenti sociali al momento del colloquio.

Tempi e scadenze

Non ci sono tempi e scadenze predeterminati. La richiesta di accesso va avanzata al momento in cui si riscontra la necessità.

Contatti

Contatta ufficio

Contatti dedicati

Segreteria
Argomenti:

Pagina aggiornata il 7 dicembre 2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Esprimi una valutazione

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Avviso sui cookie di WordPress da parte di Real Cookie Banner