Domande frequenti

Ecco le risposte alle domande che spesso ci vengono fatte.

Per i residenti il vestiario viene lavato in struttura in seguito all'applicazione di un numero identificativo.

All'ingresso l'assistente sociale fornirà tutte le informazioni necessarie. Per i temporanei non è previsto questo servizio.

In convenzione con l'Ulss 7 è presente un ambulatorio riabilitativo per pazienti esterni inviati dal distretto sanitario.

Per OdC si intende una struttura sanitaria intermedia a carattere temporaneo rivolta prevalentemente ai pazienti in dimissione dall’Ospedale, in fase post-acuta con necessità di stabilizzazione, supervisione, monitoraggio, adeguamento terapeutico, recupero funzionale, palliazione. Accoglie anche pazienti provenienti da domicilio per problematiche socio assistenziali che rendono difficile la gestione clinica.

L’intervento fisioterapico è personalizzato in base agli obiettivi riabilitativi dell’ospite e prevede, compatibilmente con la situazione clinica e secondo le indicazioni mediche, 2 trattamenti di riabilitazione settimanale. Viene offerta la possibilità di implementare l’attività riabilitativa con l’acquisto di pacchetti di prestazioni aggiuntive.

In accordo con il reparto i pazienti possono uscire dalla struttura e recarsi anche presso il proprio domicilio.

Casa di Riposo, RSA 1 e RSA 2: tutti i giorni, dalle 10:30 alle 11:30 e dalle 15:30 alle 17:30.

RSA 3 e Habilita: dal lunedì al sabato dalle 15:30 alle 17:30 e la domenica dalle 10:30 alle 11:30 e dalle 15:30 alle 17:30.

L’accesso ai reparti è consentito a un massimo di 2 persone per ogni ospite per una durata massima di 30 minuti.

Durante la permanenza in reparto il visitatore rispetta scrupolosamente le pratiche di igiene delle mani e utilizza correttamente la mascherina nonché le misure di protezione/dispositivi di protezione individuale (DPI) indicati dalle disposizioni aziendali del momento.

Nessuna altra domanda

Avviso sui cookie di WordPress da parte di Real Cookie Banner